Dresda, Fiume Elba, Sassonia, Germania (© Sean Pavone/Getty Images)

Berlino ha l’energia, Monaco porta la birra, ma che dire di Dresda, in Sassonia, in Germania? Dresda porta con sé la storia. Un tempo chiamata “la Firenze sull’Elba”, fu quasi cancellata dalla mappa nel 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale. Da allora, si è ricostruita, offrendo un perfetto equilibrio tra musei moderni, edifici barocchi e viste sul fiume, che raccontano il passato e il presente. Gran parte della sua architettura più antica si trova nei quartieri di Altstadt (Città Vecchia) e Neustadt (Città Nuova), mentre i quartieri circostanti, progettati dai monarchi sassoni, portano i nomi di sovrani come Friedrichstadt e Albertstadt.