Maschio adulto di Rhea pennata con pulcini, Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia, Cile (© Ignacio Yufera/Minden Pictures)

Il nandù è un elegante abitante delle terre selvagge del Sud America, simile a uno struzzo ma più piccolo, noto per il suo straordinario istinto paterno. Dopo aver guidato diverse femmine a un nido comune, il maschio si fa carico delle uova fino alla schiusa. Da quel momento, la sua dedizione è totale: guida i piccoli tra le sterpaglie, li protegge sotto le ali in caso di pericolo e comunica con dolci fischi. Ancor più sorprendente è il fatto che accoglie nel suo gruppo anche pulcini smarriti, creando una famiglia multigenerazionale che, sotto la sua attenta supervisione, cresce per mesi, fino a quando i piccoli diventano autosufficienti.